Fabbrica di segnaletica e illuminazione a strisce LED dal 2011

Fabbrica di segnaletica e illuminazione a strisce LED dal 2011

Tutto quello che c'è da sapere sulle luci di crescita a LED

Le luci di coltivazione a LED sono una soluzione di illuminazione ad alta efficienza energetica progettata per supportare la crescita delle piante fornendo spettri di luce ottimali. Offrono vantaggi quali bassa emissione di calore, lunga durata e lunghezze d'onda personalizzabili. Questa guida illustra tutto ciò che c'è da sapere, compresi i principi, i vantaggi, i parametri chiave e come scegliere la giusta lampada di coltivazione a LED.

Che cos'è la luce di crescita a LED

Una luce di coltivazione a LED è una fonte di luce artificiale progettata per stimolare la crescita delle piante emettendo specifiche lunghezze d'onda di luce ottimali per la fotosintesi. Utilizzando diodi a emissione luminosa (LED), questi apparecchi forniscono uno spettro di radiazione fotosinteticamente attiva (PAR) mirato, migliorando l'assorbimento della clorofilla e promuovendo la fotomorfogenesi. Rispetto alle luci di coltivazione tradizionali, i LED offrono una maggiore efficacia fotonica, una minore emissione di calore e uno spettro personalizzabile, migliorando la resa delle piante e l'efficienza energetica. La capacità di emettere precise lunghezze d'onda rosse (600-700 nm) e blu (400-500 nm) li rende ideali per le varie fasi di crescita, dallo sviluppo vegetativo alla fioritura.

1000W pieghevole luce led di crescita più G1000V1P06

Luce di crescita LED pieghevole da 1000W-G1000V1P06 Plus

Apparecchio pieghevole facile da spedire, immagazzinare e installare, risparmiando sui costi
Spettro completo con IR a 730 nm e luce blu potenziata a 460 nm
1000W di elevata intensità luminosa per una resa maggiore
Elevata efficacia fino a 2,8umol/J
Diodi Samsung LM281 e driver SOSEN
Compatibile con UL1598/UL8800/DLC
Manopola dimmer 0-10v e controllo integrato RJ12
Garanzia limitata di 5 anni

Siamo produttori di luci di coltivazione a LED professionali dalla Cina, se stai cercando luci di coltivazione a LED, per favore spostati sul nostro web per ulteriori informazioni www.kingrowlight.com

Cosa'La tecnologia alla base delle luci di crescita a LED

Le luci di coltivazione a LED utilizzano i diodi a emissione luminosa (LED) come fonte di luce per promuovere la crescita delle piante. Questi LED emettono specifiche lunghezze d'onda di luce di cui le piante hanno bisogno per la fotosintesi. La tecnologia alla base delle luci di coltivazione a LED prevede la selezione dello spettro di luce ottimale, spesso nelle gamme del rosso, del blu e talvolta del bianco, per simulare la luce solare naturale per le diverse fasi di crescita delle piante.

I LED sono efficienti dal punto di vista energetico e producono più luce con meno calore rispetto alle luci di coltivazione tradizionali, come le lampadine fluorescenti o a incandescenza. Questa efficienza è ottenuta grazie ai materiali semiconduttori, che convertono l'energia elettrica in luce. I diodi sono inoltre personalizzabili, consentendo ai coltivatori di regolare con precisione lo spettro e l'intensità della luce per le varie colture, rendendo le luci di coltivazione a LED estremamente versatili.

Inoltre, le luci di coltivazione a LED hanno una lunga durata e consumano meno elettricità, rendendole economicamente vantaggiose nel tempo. Forniscono una luce mirata, riducendo gli sprechi e garantendo alle piante la giusta quantità di energia per una crescita ottimale.

Cosa'I vantaggi delle luci di crescita a LED per la crescita delle piante

Le luci di coltivazione a LED offrono ai coltivatori la possibilità di regolare con precisione lo spettro luminoso per ottenere prestazioni ottimali delle piante. Regolando l'equilibrio tra luce rossa, rossa lontana, blu e UV, è possibile:

Aumentare l'efficienza fotosintetica per una migliore conversione energetica.

Accelera la velocità di crescita mantenendo la struttura della pianta.

Regolare i cicli di fioritura per adattarli ai programmi di produzione desiderati.

Aumenta la resa promuovendo uno sviluppo robusto e la fruttificazione.

Migliorano la qualità grazie alla maggiore produzione di pigmenti e ai profili nutritivi.

La tecnologia alla base delle luci di crescita Kingrow LED

Luce rossa

Fotosintesi:

La luce rossa (intorno ai 660 nm) è fortemente assorbita dalla clorofilla, che la rende un elemento chiave nel processo fotosintetico. Questo assorbimento aumenta la conversione dell'energia, portando a una migliore produzione di carboidrati.

Velocità di crescita:

Ottimizzando la produzione di energia, la luce rossa favorisce una rapida divisione cellulare e l'espansione delle foglie. Questo aiuta le piante a raggiungere una crescita vegetativa robusta in tempi più brevi.

Ciclo di fioritura:

La luce rossa svolge un ruolo essenziale nell'innescare la fioritura in molte specie vegetali. Contribuisce a regolare le risposte fotoperiodiche che determinano il momento in cui una pianta inizierà a fiorire, assicurando una transizione tempestiva dalla fase vegetativa a quella riproduttiva.

Rendimento:

Con una fotosintesi potenziata e una fioritura ottimale, le piante coltivate a luce rossa possono sviluppare un maggior numero di siti di fruttificazione e una biomassa più elevata, contribuendo ad aumentare la resa.

Qualità:

L'esposizione alla luce rossa può migliorare la qualità complessiva dei prodotti promuovendo una migliore formazione dei pigmenti e una distribuzione più equilibrata dei nutrienti, con il risultato di piante di consistenza e sapore superiori.

Luce ultravioletta

Fotosintesi:

Sebbene la luce rossa lontana (circa 700-750 nm) sia assorbita in modo meno efficiente dalla clorofilla da sola, funziona sinergicamente con la luce rossa (effetto di potenziamento di Emerson) per massimizzare l'efficienza fotosintetica.

Velocità di crescita:

La luce ultravioletta influenza la morfologia delle piante promuovendone l'allungamento e l'espansione. Se combinata con la luce rossa, può regolare la velocità di crescita, assicurando che le piante si sviluppino con il giusto equilibrio di altezza e robustezza.

Ciclo di fioritura:

Questa lunghezza d'onda svolge un ruolo fondamentale nella regolazione del ciclo di fioritura. La luce rossa può innescare risposte di evitamento dell'ombra, che a loro volta influenzano il momento della fioritura, contribuendo a sincronizzarla con le condizioni ambientali ottimali.

Rendimento:

Ottimizzando l'ambiente luminoso della pianta, la luce a infrarossi contribuisce a un'allocazione più efficiente delle risorse. Ciò può portare a un aumento della biomassa complessiva e, se gestita correttamente, a un incremento della resa.

Qualità:

Una corretta gestione della luce rossa lontana può aiutare a produrre piante più gradevoli dal punto di vista estetico e più robuste dal punto di vista nutrizionale. La sua influenza sulla struttura e sulla pigmentazione delle piante può migliorare l'aspetto estetico e la qualità interna dei prodotti.

Luce blu

Fotosintesi:

La luce blu (nell'intervallo 400-500 nm) è fondamentale per la sintesi della clorofilla. Contribuisce alla regolazione dell'attività fotosintetica e favorisce la produzione energetica complessiva della pianta.

Velocità di crescita:

La luce blu aiuta a regolare l'architettura delle piante controllando l'allungamento delle cellule. Spesso dà luogo a piante compatte e robuste, con una crescita equilibrata, ideale per ridurre l'allungamento eccessivo e promuovere uno sviluppo sano.

Ciclo di fioritura:

Influenzando l'orologio interno della pianta, la luce blu può regolare l'inizio della fioritura. Contribuisce a garantire che le piante passino alla fase riproduttiva al momento giusto per la massima efficienza.

Rendimento:

Un ambiente bilanciato di luce blu favorisce una crescita vegetativa robusta e, a sua volta, può portare a un miglioramento dei rendimenti, assicurando che le basi della pianta siano solide prima che entri nelle fasi di fioritura e fruttificazione.

Qualità:

La luce blu favorisce lo sviluppo di pigmenti e metaboliti secondari. Ciò può tradursi in prodotti di qualità superiore, con colori, sapori e valori nutrizionali migliori.

D

Luce ultravioletta (UV)

Fotosintesi:

I raggi UV (in particolare gli UV-B, 280-315 nm) non contribuiscono in modo determinante alla fotosintesi. Tuttavia, bassi livelli di esposizione ai raggi UV possono innescare risposte protettive che supportano indirettamente il macchinario fotosintetico, rafforzando la salute generale della pianta.

Velocità di crescita:

L'esposizione a dosi controllate di luce UV agisce come un leggero stress, inducendo le piante a produrre composti protettivi. Questa "risposta allo stress" può talvolta portare a un modello di crescita più resistente, anche se deve essere gestita con attenzione per evitare l'inibizione della crescita.

Ciclo di fioritura:

La luce UV può accelerare lo sviluppo di alcuni composti legati alla fioritura, riducendo potenzialmente il tempo necessario a una pianta per raggiungere lo stadio di fioritura. Tuttavia, una sovraesposizione può interrompere i normali cicli di sviluppo.

Rendimento:

Se applicata con moderazione, la luce UV può aumentare la concentrazione di alcuni composti benefici che contribuiscono a ottenere rese di qualità superiore. Ciò include un miglioramento del sapore e dei profili nutritivi. Un eccesso di raggi UV, tuttavia, può ridurre la resa complessiva a causa dei danni cellulari.

Qualità:

Uno dei vantaggi significativi dell'esposizione ai raggi UV è la sua capacità di stimolare la produzione di metaboliti secondari, come flavonoidi e antiossidanti. Questi composti migliorano il colore, il sapore e il profilo nutrizionale dei prodotti, rendendoli più attraenti per i consumatori.

Come scegliere le giuste luci di crescita a LED per le vostre piante

La scelta delle giuste luci di coltivazione a LED implica un'attenta valutazione di diversi parametri tecnici, come spettro, efficacia, PPFD e potenza, unita alla comprensione dei tipi di piante specifiche e delle loro fasi di crescita. Che si tratti di cannabis, ortaggi, fiori o piante grasse, la scelta della luce in base alla specie e alla fase di crescita può migliorare notevolmente le prestazioni delle piante. Seguendo queste linee guida, è possibile creare un impianto di illuminazione che massimizzi l'efficienza fotosintetica, promuova una crescita sana e, in ultima analisi, porti a rese migliori e piante di qualità superiore.

Parametri chiave di Luce di crescita a LEDs 

Spettro

Si riferisce alla gamma di lunghezze d'onda fornite dalla luce. Le piante hanno bisogno di lunghezze d'onda diverse: il rosso per la fioritura, il blu per la crescita vegetativa e, talvolta, i raggi UV o il rosso lontano per attivare risposte specifiche. Uno spettro bilanciato o opzioni di spettro regolabili possono essere fondamentali a seconda delle esigenze della pianta.

Luce di coltivazione LED a spettro completo Kingrowlight

Efficacia

Misurata in micromoli per joule (µmol/J), l'efficacia indica l'efficienza con cui la luce converte l'energia elettrica in radiazione fotosinteticamente attiva (PAR). Una maggiore efficacia significa che le piante ricevono più luce per unità di energia, riducendo i costi dell'elettricità.

PPFD (densità del flusso di fotoni fotosintetici)

La PPFD quantifica la quantità di luce (in µmol/m²/s) che raggiunge la chioma della pianta. È essenziale per determinare se una pianta riceve abbastanza luce per una fotosintesi ottimale. I coltivatori spesso cercano luci che offrano valori elevati di PPFD per garantire un'adeguata erogazione di energia.

1000W coltivare luce PPFD Kingrowlight

Potenza

Questo dato indica il consumo energetico della lampada LED per la coltivazione. Sebbene un wattaggio più elevato possa essere associato a un'emissione luminosa più intensa, è importante considerare anche la sua correlazione con l'efficienza energetica. Bilanciare il wattaggio con l'efficacia e il PPFD vi aiuterà a scegliere una luce potente ed economica.

Selezione delle luci di crescita a LED in base ai tipi di piante

Piante diverse hanno esigenze luminose uniche e la scelta della giusta lampada LED per la coltivazione può migliorare significativamente la crescita e la resa. Ecco un'analisi per alcune categorie di piante comuni:

Cannabis

Le piante di cannabis beneficiano di luci a spettro completo che imitano fedelmente la luce solare naturale. Durante la fase vegetativa, una maggiore componente di luce blu aiuta a mantenere una crescita compatta, mentre la luce rossa diventa più importante durante la fase di fioritura per promuovere lo sviluppo delle cime. Le luci LED a spettro regolabile che consentono di modificare l'equilibrio tra rosso e blu possono essere ideali per la coltivazione della cannabis.

Verdure

Gli ortaggi generalmente prosperano con luci che forniscono uno spettro completo e bilanciato. Per le verdure a foglia, un'enfasi sulla luce blu assicura foglie forti e sane, mentre gli ortaggi a frutto come i pomodori possono richiedere più luce rossa durante la fase di fruttificazione. Cercate luci con PPFD ed efficacia elevate per favorire una crescita rapida e rese elevate.

I fiori

Le piante da fiore spesso necessitano di uno spettro che ne favorisca la crescita e la fioritura. Una miscela equilibrata che fornisca una quantità sufficiente di luce blu per la crescita vegetativa e di luce rossa per la fioritura può portare a fioriture più vivaci e a piante complessivamente più sane. Alcune luci di coltivazione a LED offrono impostazioni regolabili, appositamente studiate per le diverse esigenze di fioritura.

Succulente

Le succulente sono in genere più tolleranti e richiedono una luce meno intensa di altre piante. Tuttavia, beneficiano comunque di uno spettro completo che imita la luce solare naturale. Le luci LED a basso wattaggio, con un'enfasi sull'emissione spettrale bilanciata, possono aiutare a mantenere la struttura compatta e la colorazione vivida delle succulente senza causare stress o surriscaldamento.

Adattare le luci di crescita a LED agli stadi di crescita

I requisiti di illuminazione delle piante cambiano con il passaggio da uno stadio di crescita all'altro. Ecco come regolare di conseguenza la configurazione della luce di coltivazione a LED:

Fase di semina

In questa fase iniziale è fondamentale una luce delicata con una maggiore percentuale di lunghezze d'onda blu. La luce blu favorisce lo sviluppo di radici e germogli forti e sani senza danneggiare le piantine delicate. Cercate luci LED con valori PPFD più bassi e una potenza ridotta per garantire un avvio morbido alle giovani piante.

Fase vegetativa

Quando le piante entrano nella fase vegetativa, necessitano di una maggiore intensità luminosa per sostenere la rapida crescita e l'espansione del fogliame. È fondamentale uno spettro bilanciato che mantenga una sana dose di luce blu, ma un aumento dell'intensità luminosa complessiva e della PPFD aumenterà la fotosintesi e la produzione di energia. Le luci regolabili o i sistemi con opzioni modulari sono ideali in questa fase.

Fase di fioritura

Per la fase di fioritura o fruttificazione, l'equilibrio si sposta verso le lunghezze d'onda rosse, essenziali per la formazione delle gemme e lo sviluppo dei frutti. Aumentare la componente di luce rossa aiuta a innescare le risposte fotoperiodiche che portano alla fioritura. Molte luci di coltivazione a LED offrono una "modalità di fioritura" che ottimizza lo spettro per questa fase. Una PPFD elevata rimane fondamentale per garantire che le piante ricevano energia sufficiente per massimizzare la resa e migliorare la qualità dei prodotti.

YouTube video

Striscia al neon a LED e striscia luminosa a LED: Quale si adatta meglio al vostro progetto?
Con la continua evoluzione della tecnologia di illuminazione a LED, i professionisti dell'illuminazione, i progettisti e gli appaltatori si trovano di fronte a una gamma sempre più ampia di soluzioni per applicazioni interne ed esterne. Tra le opzioni più diffuse e di maggiore impatto visivo ci sono le strisce LED al neon e le strisce LED standard. Anche se all'apparenza possono sembrare simili...
Profilo in alluminio per illuminazione a strisce LED
Stai valutando i profili in alluminio per LED per il tuo prossimo progetto di illuminazione? Questi involucri appositamente progettati proteggono e valorizzano le strisce LED, offrendo vantaggi sia funzionali che estetici. Ma perché scegliere l'alluminio rispetto ad altri materiali e quali vantaggi offre? In questa guida, risponderemo a queste e ad altre domande, approfondendo...
È possibile utilizzare le strisce LED senza spinaÈ possibile utilizzare le strisce LED senza spina
È possibile utilizzare le strisce LED senza spina?
Le strisce luminose a LED sono diventate una scelta popolare per la decorazione e l'illuminazione grazie alla loro efficienza energetica, flessibilità e malleabilità e ai diversi scenari di applicazione. Tuttavia, molti si chiedono: "Le strisce LED possono funzionare correttamente senza una spina?". In realtà, con il giusto metodo di installazione e la giusta soluzione di alimentazione, è...
DMX-512-LED-STRIPDMX-512-LED-STRIP
Qual è la differenza tra le strisce LED DMX 512 e le strisce LED SPI?
DMX512 e SPI (Serial Peripheral Interface) sono due diversi protocolli di comunicazione utilizzati per controllare le strisce LED, ciascuno con le proprie caratteristiche e applicazioni: 1. Striscia LED DMX512: Protocollo: DMX512 (Digital Multiplexing 512) è un protocollo standard per il controllo dell'illuminazione. Consente di trasmettere fino a 512 canali di dati di controllo su...
Sei criteri essenziali per determinare gli standard di qualità delle strisce luminose a LED del 2024Sei criteri essenziali per determinare gli standard di qualità delle strisce luminose a LED del 2024
Sei criteri essenziali per determinare gli standard di qualità delle strisce LED 2024
Le strisce luminose a LED possono essere un ottimo elemento decorativo per il soggiorno, conferendo alla casa un'atmosfera accogliente e invitante. Un numero sempre maggiore di persone decora i soffitti del proprio soggiorno con le strisce luminose. Ma come si fa a scegliere una striscia luminosa a LED elegante? Date un'occhiata alle...
Perché il settore delle insegne commerciali sta cambiando grazie ai LED-NeonPerché il settore delle insegne commerciali sta cambiando grazie ai LED-Neon
Perché il settore delle insegne commerciali sta cambiando grazie al neon a LED
Grazie alle insegne a LED, incredibilmente efficaci ed ecologiche, che stanno sostituendo le insegne tradizionali, il panorama delle insegne commerciali sta cambiando. I sistemi di illuminazione commerciale a LED offrono una moltitudine di vantaggi che vanno oltre l'alta visibilità e l'effetto, contribuendo a trasformare il settore delle insegne commerciali. Il LED fa risparmiare denaro...

Condividere:

Facebook
Cinguettio
Pinterest
LinkedIn
Iscriviti
Notificami
ospite
0 Commenti
Il più vecchio
Più recente Più votato
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti

Cerca nel blog SignliteLED

Categorie

In cima

Richiedi un preventivo adesso