Nel design del illuminazione moderna, le strisce luminose a LED sono diventate una scelta popolare per la decorazione domestica, commerciale e di progetto grazie alla loro flessibilità ed efficienza energetica. Tuttavia, di fronte alle due specifiche di tensione di 12V e 24V, molti consumatori spesso si trovano confusi: quale è più adatto alle loro esigenze?
La differenza di tensione non solo influisce sulle prestazioni di potenza e luminosità della striscia, ma influisce anche sulla stabilità della distanza di trasmissione, sui requisiti di dissipazione del calore e sulla sicurezza. Le strisce luminose a LED da 12 V sono rinomate per la loro bassa tensione e la minima perdita di potenza, il che le rende ideali per decorazioni a breve distanza e scenari a bassa potenza. Al contrario, le strisce da 24 V offrono una stabilità di tensione superiore, dando loro un vantaggio nelle installazioni a lunga distanza e nelle applicazioni ad alta potenza.
Questa guida esamina le differenze fondamentali tra le due tensioni, dalle caratteristiche di tensione e dalle prestazioni di potenza alle applicazioni del mondo reale, fornendo criteri di selezione chiari per aiutarti a creare il tuo ambiente di illuminazione ideale.
Perché la selezione della tensione per le strisce LED è fondamentale?
Nel regno dell'illuminazione a LED, i dettagli determinano il successo o il fallimento. Sebbene ci concentriamo spesso sull'efficacia luminosa, sull'indice di resa cromatica e sulla temperatura del colore, tendiamo a trascurare uno dei parametri più fondamentali: la tensione operativa. La scelta tra la striscia luminosa a LED a 12V e 24V è tutt'altro che un semplice gioco numerico.
La selezione della tensione per Luci a striscia LED Influisce direttamente sull'affidabilità del progetto e sui costi di sistema, manifestandosi nei seguenti aspetti:
- Efficienza: La tensione influenza direttamente la potenza in uscita. Alla stessa potenza, le strisce luminose da 24 V assorbono la corrente inferiore, con conseguente minore perdita di linea e maggiore efficienza energetica. Al contrario, le strisce luminose a LED da 12V portano una corrente maggiore, portando a una maggiore generazione di calore e una ridotta efficienza su lunghe distanze.
- Stabilità: Le cadute di tensione a 24 V sono più piccole, il che lo rende ideale per installazioni superiori a 5 metri di lunghezza mantenendo una luminosità uniforme. La striscia luminosa a LED da 12 V si comporta stabilmente su brevi distanze (<3 metri) ma richiede un'alimentazione segmentata per percorsi più lunghi per evitare l'oscuramento alle estremità.
- Sicurezza: 12V è una tensione sicura, che offre una maggiore sicurezza in ambienti umidi, sebbene una corrente più elevata possa richiedere un cablaggio più spesso. 24V ha una pressione di dissipazione del calore inferiore ma richiede attenzione alla protezione dell'isolamento.
- Applicazioni: Una striscia luminosa a LED da 12 V è adatta per la decorazione domestica e l'illuminazione su piccola scala; 24V è comunemente usato in progetti commerciali e applicazioni di illuminazione su larga scala, bilanciando costi ed effetti.
La selezione della tensione appropriata ottimizza le prestazioni, prolunga la durata della vita e riduce le spese di manutenzione.
Qual è la differenza tra le strisce LED da 12V e 24V?
ambo Striscia luminosa a LED da 12V e striscia luminosa da 24V Cadere sotto le strisce LED DC a bassa tensione. Entrambi richiedono un driver LED per convertire la casa 220 V CA (o 110 V) nella potenza CC a bassa tensione necessaria alla Strip. Quindi, qual è la differenza fondamentale?
Differenze di struttura del circuito
Come mostrato nella figura 1 di seguito, questo è lo schema elettrico per una striscia luminosa a LED da 12 V: il diagramma rivela che una striscia da 12 V forma un "unità di illuminazione minima" composta da 3 chip LED e 1 resistore. Questa unità viene quindi ripetuta in parallelo lungo l'intera striscia. È come una città con molti quartieri indipendenti, ognuno genera e usa il proprio potere.
Il vantaggio della striscia luminosa a LED da 12 V è che ogni trio di LED forma un'unità indipendente collegata ai terminali positivi e negativi dell'alimentatore. Anche se i LED di un'unità si guastano, non influirà sull'illuminazione di altre unità. Lo svantaggio è che ogni unità richiede un resistore. Più resistori significano una maggiore generazione di calore complessiva e un consumo energetico leggermente superiore.

La figura 2 di seguito mostra lo schema elettrico per una striscia LED da 24 V: ogni “unità di illuminazione minima” è composta da 6 chip LED e 1 resistenza. Questa unità viene quindi replicata in parallelo.
Il vantaggio della striscia luminosa a LED da 24 V è che per pilotare LED sono necessari meno resistori rispetto alle strisce luminose a LED da 12 V. Entrambi i diagrammi guidano 30 LED: la striscia 24V utilizza solo 5 resistori, mentre la striscia da 12V richiede 10 resistori. Pertanto, la striscia da 24 V utilizza meno resistori, con conseguente minore generazione di calore complessiva, maggiore efficienza energetica e una durata relativamente più lunga.

Variazione di forza attuale
Formula di calcolo della potenza: potenza (P) = tensione (V) × corrente (i). Supponiamo di avere una striscia LED da 24W:
A 12V, richiede una corrente di i = p / v = 24w / 12v = 2a;
A 24V, richiede una corrente di i = p / v = 24w / 24v = 1a.
Alla stessa potenza, la striscia da 24 V richiede solo metà della corrente della striscia luminosa a LED da 12 V! Corrente più bassa significa meno calore generato dalla resistenza di linea (Q=I²RT) e ridotta perdita di energia. Ciò rende le strisce a 24 V più efficienti per la trasmissione a lunga distanza, con riscaldamento inferiore del cavo, perdite di linea ridotte e generazione di calore e migliore stabilità del sistema.
La corrente è come il flusso del traffico su un'autostrada. Meno traffico significa un flusso più fluido e meno problemi. La corrente inferiore delle strisce da 24 V consente un minor numero di trasformatori e calibri di filo più piccoli durante le installazioni a lunga distanza (i fili più sottili sono sufficienti a causa della corrente inferiore), riducendo potenzialmente i costi complessivi.
Differenze di lunghezza di taglio
Con lo stesso numero di LED, la spaziatura del punto di taglio per la striscia luminosa a LED a 12V è la metà di quella delle strisce da 24V. Come mostrato di seguito, entrambe le strisce contengono 120 LED per metro. La striscia da 12V ha un punto di taglio ogni 25 mm, mentre la striscia da 24V ne ha una ogni 50 mm. Questo perché la striscia da 12V può essere tagliata ogni 3 LED, mentre la striscia da 24V, grazie alla sua struttura, può essere tagliata ogni 6 LED. Se il tuo progetto prevede molti angoli stretti o richiede un taglio preciso, la striscia luminosa a LED da 12V offre una maggiore flessibilità.

Differenze di luminosità
Non vi è alcuna differenza nella luminosità dell'illuminazione tra la striscia luminosa a LED a 12V e la striscia LED a 24V. La tensione non determina l'uscita della luce. Invece, altri fattori, come la qualità del LED, influenzano la luminosità.
Differenze di caduta di tensione
caduta di tensione è il più grande nemico delle strisce LED a bassa tensione. Quando la corrente scorre attraverso i fili di rame, la perdita di tensione si verifica a causa della resistenza intrinseca del filo. Ciò si traduce in una tensione più bassa e un'illuminazione più debole rispetto alla fonte di alimentazione, causando potenzialmente discrepanze di colore.
La tabella seguente mostra i dati di test di caduta di tensione casuali per strisce luminose SIGNLITLELED da 12 V e 24 V:
| 12V contro Tabella di test dei dati di caduta di tensione 24V | ||||||||||||
| Lunghezza | 0M | 1M | 2M | 3M | 4 milioni | 5M | 6M | 7M | 8M | 9M | 10 milioni | gruppo |
| Striscia LED 12V | 12.00 | 11.61 | 10.82 | 10.07 | 9.46 | 9.01 | 8.69 | 8.45 | 8.27 | 8.17 | 8.04 | V |
| Striscia LED a 24 V | 24.00 | 23.91 | 23.42 | 22.77 | 22.02 | 21.28 | 20.59 | 19.94 | 19.38 | 18.89 | 18.46 | |
Come mostrato nella tabella sopra, la striscia inizia a DC12V ma scende a 8,04 V dopo una distanza di trasmissione di 10 metri, che rappresenta un decadimento di tensione di 33%, un fenomeno di caduta di tensione molto evidente. La striscia da 24 V inizia a 24 V e scende a 18,46 V dopo 10 metri, una caduta di tensione di 23%. Ciò mostra che la striscia da 24 V mostra circa 10% in meno di caduta di tensione rispetto alle strisce luminose a LED da 12 V. In caso contrario, l'attenuazione visibile si verifica nei punti finali.

La tensione ottimale per le strisce LED dipende da specifiche esigenze del progetto. Per progetti più piccoli o per cicli più brevi, sono adatte strisce luminose a LED da 12 V. Per progetti più grandi o per cicli estesi, si consiglia di ridurre a 24V le strisce per ridurre al minimo la caduta di tensione e garantire una luminosità costante su tutta la striscia.
Se hai bisogno di installare una striscia luminosa continua e ininterrotta superiore a 10 metri, ad esempio per calette per ufficio, illuminazione perimetrale del centro commerciale o vetrine extra lunghe, 24 V è la scelta migliore. Riduce il numero di punti di accesso all'alimentazione, semplifica il cablaggio e garantisce un effetto visivo unificato. Per decorazioni su piccola scala, come un mobile compatto, un portabottiglie o una scatola espositiva, con lunghezze inferiori a 5 metri, sono adatte sia strisce luminose a LED da 12 V che strisce da 24 V, poiché la differenza di caduta di tensione non è significativa.
Quali scenari sono 12V LED luce strisce adatte per?

La "lunghezza minima di taglio" della striscia luminosa a LED da 12 V è in genere più corta, ad esempio tagli di soli 3 LED, che possono offrire un leggero vantaggio in progetti complessi che richiedono curve estremamente precise e di piccolo raggio. Sono ideali per le seguenti applicazioni di illuminazione:
- Automotive, camper e illuminazione marina: poiché questi veicoli forniscono già una potenza a 12V, non è necessaria alcuna conversione.
- Piccoli e intricati progetti decorativi fai-da-te o decorativi, come mod per computer, diorami di modelli in miniatura o illuminazione d'accento per singoli mobili.
- Armadio corto, portabottiglie o illuminazione per libreria: in genere sotto i 5 metri di lunghezza, consentendo un'installazione rapida con un taglio minimo.
- Installazioni artistiche che richiedono tagli frequenti e forme estremamente complesse: le strisce luminose a LED da 12 V in genere hanno "unità minime" (ad esempio, 3 LED per taglio), offrendo vantaggi per design intricati con curve strette e piegatura precisa.
Quali scenari si adattano a strisce LED da 24V?

Le strisce luminose da 24V presentano una resistenza inferiore e generano meno calore. Temperature di funzionamento più basse significano che i LED e i componenti elettronici funzionano in un ambiente più favorevole, rallentando il decadimento della luce e prolungando naturalmente la durata della vita. Ideale per scenari di illuminazione che richiedono:
- Illuminazione degli spazi commerciali: ad esempio, calette di illuminazione indirette in uffici, centri commerciali, hotel e ristoranti. Richiede copertura a lunga distanza, continuità senza interruzioni e luminosità uniforme.
- Illuminazione per vetrine ultra lunghe: banconi per gioielli, mostre museali, espositori per abbigliamento al dettaglio. Garantisce un'illuminazione costante della merce per evidenziare la qualità.
- Illuminazione architettonica del contorno: illuminazione della facciata dell'edificio e segnaletica pubblicitaria. Adatto per lunghe distanze e ambienti complessi, dove 24V contrasta efficacemente la caduta di tensione e riduce i punti di guasto.
- Progetti che richiedono estrema longevità e stabilità: minimarket 24 ore su 24, 7 giorni su 7, illuminazione della linea di montaggio in fabbrica, ecc.
- Progetti che cercano di ridurre il costo totale di proprietà: ottimizza il budget complessivo risparmiando sul cablaggio, riducendo le quantità di alimentazione e riducendo al minimo la manodopera di installazione.
Perché scegliere le luci di striscia a LED a 24V?
- costo del cavo: A causa della corrente inferiore nei sistemi a 24 V, è possibile utilizzare il cablaggio più sottile per la stessa distanza di trasmissione e potenza. Ciò si traduce in un notevole risparmio sull'approvvigionamento di cavi a bassa tensione e sull'installazione più semplice.
- Costo dell'alimentazione elettrica: Gli alimentatori a 24 V possono essere leggermente più economici per unità di quelli a 12 V. Una singola alimentazione a 24 V può alimentare le strisce più lunghe, riducendo il numero totale di alimentatori necessari e riducendo i costi di alimentazione complessivi.
- Complessità dell'installazione: Con strisce da 24 V, sono necessari meno collegamenti di potenza grazie alle loro lunghezze individuali più lunghe. Ciò si traduce in un cablaggio più semplice, risparmiando sia la manodopera che i costi di tempo.
Supplemento: luci a strisce LED AC 110/220V ad alta tensione
Sebbene questo articolo si concentri su sistemi a bassa tensione, è importante notare l'esistenza di Striscia ad alta tensione 110/220V. Attraverso l'incapsulamento specializzato, questi possono essere collegati direttamente all'alimentazione a 110/220 V CA.
Vantaggi: Caduta di tensione minima, con strisce singole che raggiungono i 100 metri! Ideale per distanze ultra lunghe e applicazioni che richiedono praticità di installazione, come facciate degli edifici e grandi cartelloni pubblicitari esterni.
Svantaggi: L'installazione richiede una conoscenza elettrica professionale, comporta il rischio di scosse elettriche, non può essere arbitrariamente tagliata, offre una flessibilità limitata e può mostrare una granulosità LED più evidente.
Considerazioni chiave per l'acquisto di strisce LED
- Abbina l'alimentatore del driver corretto: la tensione di uscita del alimentazione Deve corrispondere alla tensione della striscia! Abbina strisce luminose a LED da 12 V con alimentatori da 12V e strisce luminose da 24V con alimentatori da 24V. La capacità di alimentazione dovrebbe essere 1,2-1,3 volte maggiore del consumo energetico totale della striscia per consentire il margine.
- Area di sezione cavo: anche nei sistemi a 24 V, calcolare e selezionare il misuratore di filo appropriato (valore AWG) per lunghe distanze di trasmissione, non dare la priorità ai cavi sottili indiscriminati.
- Compatibilità del sistema di controllo e dimmer: Se è necessario dimmerare o controllare il colore, assicurarsi che il controller (ad es. decoder DMX512, dimmer triac, controller 0-10V) supporti la tensione della striscia luminosa scelta.
- professionalità: Un fornitore rispettabile dovrebbe informarsi in modo proattivo sulle specifiche del tuo progetto e fornire soluzioni complete, comprese le raccomandazioni sulla tensione, piuttosto che il semplice citare i prezzi.
Conclusione
Nel regno dei dettagli dell'illuminazione a LED, la conoscenza è sia potenza che profitto. Per la stragrande maggioranza dei progetti, selezionando Strisce di luce a LED 24V Si traduce in prestazioni più stabili, durata della vita prolungata, costi complessivi inferiori e emissione luminosa superiore. Questo è diventato gradualmente lo standard del settore e il consenso.
Ci auguriamo che questa guida completa serva da potente strumento decisionale per te. Se hai specifici disegni di progetto o requisiti di illuminazione, non esitare a contattare il nostro team di esperti tecnici. Offriamo supporto end-to-end, dalla selezione della tensione e dalla corrispondenza dei prodotti all'implementazione della soluzione, assicurando che ogni progetto risplenda brillantemente!





