Fabbrica di segnaletica e illuminazione a strisce LED dal 2011

Fabbrica di segnaletica e illuminazione a strisce LED dal 2011

Guida definitiva al profilo in alluminio per l'illuminazione a strisce LED

LED Alluminio I canali, chiamati anche profili o alloggiamenti LED, sono estrusioni appositamente progettate per conferire alle installazioni di strip LED un aspetto elegante e raffinato. Questi canali permettono di creare facilmente apparecchi personalizzati in base allo stile preferito di Canale LED e Striscia LED Luce. Offriamo una vasta gamma di canali in alluminio a LED di alta qualità e innovativi per le vostre esigenze di illuminazione.

Guida definitiva al profilo in alluminio per l'illuminazione a strisce LED

La nostra collezione comprende varie forme e stili, molti dei quali possono essere tagliati alla lunghezza desiderata. Sia che abbiate bisogno di opzioni ultra-larghe o ultra-sottili, sia che abbiate bisogno di estrusioni specializzate per angoli e curve, troverete i canali in alluminio per LED ideali per il vostro progetto. È possibile arricchire questi canali con tappi terminali, lenti e clip di montaggio. Sono perfetti per diverse applicazioni, tra cui l'illuminazione di armadietti, l'illuminazione di sotto-armadietti, l'illuminazione di scaffali espositivi, le luci di armadietti, l'illuminazione di nicchia, l'illuminazione di scale e altro ancora.

Inoltre, i canali di montaggio in alluminio per LED sono eccellenti per facilitare la dissipazione del calore, che è fondamentale in quanto le strisce LED possono riscaldarsi durante il funzionamento. Questi canali offrono anche una superficie perfettamente piana, assicurando che le strisce LED siano montate in modo sicuro e allineate in una scanalatura diritta.

Un sistema completo di illuminazione LED a canale comprende:

Un sistema completo di illuminazione LED a canale comprende
  1. Diffusore a canale LED
  2. Canale in alluminio a LED
    • Colore del canale in alluminio: alluminio color argento, bianco e nero.
    • Forma del profilo in alluminio: Forma a U, cerchio, angolo e altre forme speciali.
    • Dimensioni dei canali in alluminio: Le dimensioni dei canali in alluminio comprendono altezza, larghezza e lunghezza.
  3. Tappi terminali
  4. Clip di montaggio
  5. Accessori

Perché scegliere il profilo di estrusione in alluminio a LED?

Il design e le caratteristiche del canale di alluminio per le strisce LED giocano un ruolo fondamentale per le loro prestazioni complessive. Per produrre queste estrusioni si possono utilizzare diverse leghe di alluminio. La scelta del tipo di alluminio appropriato può contribuire a garantire che l'illuminazione a LED soddisfi gli standard desiderati. Ad esempio, l'alluminio 6061 offre una finitura liscia ed è facile da lavorare, il che lo rende una scelta versatile per le applicazioni di illuminazione sia interne che esterne.

Perché scegliere il profilo dell'estrusione di alluminio a LED

Quando si sceglie un canale LED, la decisione deve essere guidata in primo luogo dalle specifiche esigenze di illuminazione e dalle preferenze di progettazione. Nessun profilo o forma di canale LED è universalmente superiore; piuttosto, la scelta ideale dipenderà dai requisiti particolari dei vostri apparecchi di illuminazione o dalla configurazione dell'installazione.

I canali in alluminio svolgono molteplici funzioni chiave:

  • Alloggiamento e montaggio per strisce LED - Il canale protegge la striscia e facilita l'installazione.
  • Dissipazione del calore - Il materiale in alluminio allontana il calore dai LED, evitando il surriscaldamento.
  • Montaggio del diffusore - Il canale accoglie in modo sicuro i diffusori/lenti per ammorbidire e diffondere la luce dei LED.
  • Aspetto decorativo - I canali hanno un aspetto più rifinito rispetto a una striscia a vista.
  • Protezione fisica - I canali proteggono la striscia LED da eventuali danni.
  • Sicurezza - I canali impediscono il contatto diretto con la striscia LED alimentata.

Grazie al montaggio integrato, alle capacità di dissipazione del calore e alla compatibilità con lenti e diffusori, i canali in alluminio possono trasformare le strisce LED in apparecchi di illuminazione lineare durevoli. Ma ci sono alcune considerazioni chiave da fare per decidere se i canali sono necessari per il vostro progetto specifico.

Diffusori LED e distribuzione della luce

Sebbene l'alluminio non sia necessario per la dissipazione del calore, la sua compatibilità con le strisce LED e i diffusori rende i canali in alluminio incredibilmente vantaggiosi. Le lenti dei diffusori in acrilico o policarbonato possono essere inserite saldamente in questi canali, trasformando la qualità della luce emessa dalle strisce LED.

In assenza di un diffusore, le strisce LED producono un fascio di luce concentrato, simile a quello dei faretti. Questa luce diretta può risultare fastidiosa per gli occhi. Utilizzando i diffusori, la luce viene distribuita e miscelata in modo uniforme, attenuando le ombre e riducendo l'abbagliamento.

Per abbagliamento si intende il disagio causato da un'eccessiva luminosità che penetra negli occhi. L'abbagliamento diretto si verifica quando la luce intensa entra direttamente nella linea visiva della persona dalla sorgente luminosa stessa, un problema che si verifica spesso con le sorgenti luminose compatte. I diffusori funzionano allargando e disperdendo l'area della sorgente luminosa, attenuando così l'abbagliamento diretto.

Inoltre, l'abbagliamento indiretto si verifica quando la luce brillante si riflette sulle superfici lucide, come i pavimenti lucidi o i piani dei tavoli, creando riflessi che distraggono. I diffusori sono efficaci nell'attenuare entrambi i tipi di abbagliamento, migliorando il comfort visivo complessivo.

Inoltre, la luce diffusa crea un aspetto più uniforme, spesso ricercato in vari progetti di illuminazione.

Valore estetico e vantaggi funzionali

Valore estetico e vantaggi funzionali

Oltre alle loro caratteristiche tecniche, i canali in alluminio offrono vantaggi funzionali e visivi per le strisce LED.

In primo luogo, questi canali migliorano l'aspetto complessivo delle strisce LED, conferendo un aspetto elegante e coeso. L'involucro di alluminio nasconde i circuiti gialli, i fili e i connettori che possono disturbare un'estetica pulita e contemporanea. Inoltre, l'alloggiamento consente di installare le strisce LED a filo con varie superfici, contribuendo a una finitura più lucida.

In secondo luogo, i canali in alluminio fungono da barriera protettiva per le strisce LED, proteggendole da danni fisici e dall'accumulo di polvere e sporco. Il design chiuso riduce al minimo il rischio di depositi di detriti sui LED, che possono causare l'intasamento dei dissipatori di calore e portare a un burnout precoce. Il robusto materiale in alluminio offre inoltre resistenza agli urti per le strisce LED.

Infine, l'uso dei canali aggiunge una misura di sicurezza in più, soprattutto quando le strisce LED sono montate ad altezze inferiori. Anche se queste strisce funzionano con un'alimentazione a bassa tensione a 12 o 24 V CC, i canali aiutano a prevenire il contatto accidentale con i componenti sotto tensione, il che è particolarmente importante per garantire la sicurezza dei bambini.

In scenari in cui l'aspetto estetico, la protezione e la sicurezza sono prioritari, i canali in alluminio rispondono efficacemente a diverse esigenze. Tuttavia, ci sono potenziali svantaggi nell'utilizzo dell'alluminio per l'illuminazione a strisce LED?

Svantaggi dei canali in alluminio

Sebbene i canali in alluminio offrano numerosi vantaggi, ci sono alcuni svantaggi da tenere in considerazione:

1. Aumento dei costi: I canali in alluminio estruso variano in genere da $5 a $10 al piede, a seconda delle dimensioni. Inoltre, i diffusori in acrilico o policarbonato necessari possono aggiungere tra $1,20 e $5,50 al piede al costo complessivo.

2. Perdita di luce: L'uso di diffusori può assorbire o riflettere fino a 12% della luce emessa, con conseguente riduzione della luminosità rispetto a una striscia LED esposta.

3. Flessibilità limitata: Una volta formati, i canali in alluminio non hanno la capacità di piegarsi o flettersi, il che può limitare le opzioni di montaggio.

4. Problemi di abbagliamento: I diffusori aiutano a ridurre l'abbagliamento, ma non eliminano completamente i riflessi sulle superfici lucide.

5. Tempo di installazione prolungato: L'installazione di canali in alluminio può richiedere più tempo e complessità del semplice montaggio di una striscia LED.

6. Variazione della temperatura del colore: La presenza di diffusori può causare una leggera diminuzione della temperatura di colore, con uno spostamento di circa 150-300K nei LED bianchi freddi.

7. Accessibilità alla manutenzione: In caso di riparazione, i canali devono essere smontati per accedere alle strisce LED, il che può essere scomodo.

In molte applicazioni illuminotecniche, i vantaggi significativi dell'uso dei canali in alluminio superano di gran lunga questi costi e limitazioni. Tuttavia, per le installazioni nascoste e semplici, i tempi e i costi aggiuntivi dei canali in alluminio potrebbero non essere giustificati.

Quando fare a meno dei canali in alluminio

Non tutte le applicazioni illuminotecniche richiedono canali in alluminio per sfruttare i vantaggi delle strisce LED. In generale, i canali non sono necessari quando:

  • I LED sono completamente nascosti alla vista e l'abbagliamento non è un problema.
  • L'illuminazione diffusa non è importante
  • La protezione fisica non è necessaria
  • È necessario piegare e sagomare facilmente le strisce
  • Un esempio comune è l'utilizzo di strisce LED per illuminare un soffitto o una parete.

Considerazioni sulla scelta di un profilo in alluminio

È importante capire la differenza tra i profili LED montati in superficie e quelli da incasso, nonché la differenza tra profili a foro passante e a foro cieco.

PROFILI LED MONTATI IN SUPERFICIE

Questi profili si montano direttamente sulla superficie senza bisogno di scanalature. Possono essere fissati con il nastro adesivo 3M, le viti o le clip intelligenti, a seconda del profilo LED scelto. Alcuni esempi di profili montati in superficie sono LD8104, Twig XA e Blade.

PROFILI LED DA INCASSO

Questi profili sono destinati all'installazione in scanalature appositamente realizzate sulla superficie scelta. Il vantaggio dei profili da incasso è che si integrano perfettamente nel materiale su cui sono montati. La maggior parte dei profili da incasso è dotata di una semplice funzione di montaggio a scatto che consente di inserirli nella scanalatura senza bisogno di viti o adesivi. Esempi di profili da incasso sono LD8104, Apex e Miss.

SCANALATURE PER FORI PASSANTI

Queste scanalature si estendono da un lato all'altro del materiale senza interruzioni. Le scanalature passanti non richiedono tappi di chiusura per rifinire le estremità arrotondate del profilo, come spesso accade quando si utilizzano scanalature a foro cieco.

SCANALATURE A FORO CIECO

Le scanalature a foro cieco non si estendono su tutto il materiale, ma possono iniziare e terminare nelle posizioni desiderate. Ad esempio, a 50 mm dal fondo e a 50 mm dalla sommità di un mobile. Quando si utilizzano le scanalature a foro cieco, può essere opportuno utilizzare dei tappi di chiusura per creare una finitura ordinata del profilo e nascondere le estremità arrotondate della scanalatura.

Per garantire una fresatura accurata delle scanalature, si consiglia di utilizzare una fresa o uno strumento simile per ottenere una scanalatura precisa e ordinata. Questa fase è particolarmente importante per garantire che il profilo sia fissato in modo sicuro e ordinato.

PROFILO DRITTO O ANGOLATO

Quando si sceglie un profilo in alluminio, è importante considerare anche il modo in cui si desidera orientare la luce. Se si desidera che la luce sia diretta verso un'area specifica, ad esempio un mobile della cucina o gli indumenti nel guardaroba, si consiglia di scegliere un profilo LED angolato. Esempi di profili angolati sono Blade e 8112. Se invece si preferisce una sorgente luminosa diritta, si può scegliere tra diverse opzioni, come Apex e Miss.

Nelle applicazioni in cui la protezione, la dissipazione del calore e il controllo dell'abbagliamento sono fondamentali, i canali in alluminio abbinati ai diffusori rappresentano un valido investimento per creare un'illuminazione LED professionale e duratura. Per esigenze di illuminazione più nascoste e basilari, spesso sono sufficienti strisce LED spoglie. Per qualsiasi esigenza, contattateci.

Guida completa all'installazione e messa in servizio di strisce LED al neon flessibili DMX512
Negli ultimi anni, le strisce LED al neon flessibili DMX512 sono diventate una pietra angolare dell'illuminazione creativa e della facciata. A differenza delle convenzionali strisce LED, questi prodotti combinano la flessibilità del alloggiamento al neon in silicone con la precisione del controllo digitale DMX512, consentendo effetti dinamici a livello di pixel, gradienti uniformi e possibilità di progettazione illimitate. Tuttavia, questo...
illuminazione a LEDilluminazione a LED
Illuminazione a baia con strisce LED: consigli di design e prodotti consigliati
Cove Lighting è diventata uno degli elementi di design più popolari negli interni moderni e nei progetti architettonici. Nascondendo la sorgente luminosa all'interno di un canale incassato, i designer possono creare un bagliore morbido e indiretto che evidenzi i contorni del soffitto, migliora la profondità spaziale e offre un'atmosfera accogliente. Tra tutte le opzioni di illuminazione, LED...
LED strip light lifespan_quanto durano e perchéLED strip light lifespan_quanto durano e perché
Durata della luce a LED: quanto durano e perché?
Le luci a LED stanno diventando sempre più popolari sia per l'illuminazione decorativa che per quella funzionale. Per progetti commerciali, illuminazione paesaggistica architettonica o installazioni fisse a lungo termine, la durata delle luci a strisce a LED non è solo una specifica tecnica, ma influisce direttamente sulle spese di manutenzione post-installazione, sulle prestazioni di efficienza energetica e sul ritorno sull'investimento complessivo. Pertanto,...
I 10 migliori produttori di luci lineari a LED per ufficio in Cina (aggiornamento 2025)
Nei luoghi di lavoro moderni di oggi, l'illuminazione gioca un ruolo fondamentale sia nell'estetica che nella produttività. Le luci lineari a LED sono diventate la soluzione di riferimento per gli ambienti d'ufficio grazie al loro design elegante, all'efficienza energetica e all'installazione flessibile. Con l'aumento della domanda globale, la Cina è emersa come un hub leader per un hub affidabile ed economico...
Guida alla selezione della striscia rigida della scatola luminosa pubblicitaria LEDGuida alla selezione della striscia rigida della scatola luminosa pubblicitaria LED
Guida alla selezione della striscia rigida della scatola luminosa pubblicitaria LED
Nei lightbox pubblicitari, la scelta della sorgente luminosa a LED influisce direttamente sull'effetto di visualizzazione, soprattutto in aeroporti, metropolitane, centri commerciali, catene di vendita al dettaglio e altri scenari. Il lightbox non solo trasmette informazioni, ma veicola anche l'immagine del marchio. Rispetto alle sorgenti luminose tradizionali, le strisce rigide a LED sono diventate...
Striscia al neon a LED e striscia luminosa a LED: Quale si adatta meglio al vostro progetto?
Con la continua evoluzione della tecnologia di illuminazione a LED, i professionisti dell'illuminazione, i progettisti e gli appaltatori si trovano di fronte a una gamma sempre più ampia di soluzioni per applicazioni interne ed esterne. Tra le opzioni più diffuse e di maggiore impatto visivo ci sono le strisce LED al neon e le strisce LED standard. Anche se all'apparenza possono sembrare simili...

Condividere:

Facebook
Cinguettio
Pinterest
LinkedIn
Iscriviti
Notificami
ospite
0 Commenti
Il più vecchio
Più recente Più votato
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti

Cerca nel blog SignliteLED

Categorie

In cima

Richiedi un preventivo adesso