Fabbrica di segnaletica e illuminazione a strisce LED dal 2011

Fabbrica di segnaletica e illuminazione a strisce LED dal 2011

Come controllare le strisce LED flessibili tramite smartphone

Con lo sviluppo della tecnologia, i telefoni cellulari stanno diventando sempre più Inoltre, oltre alle chiamate quotidiane, possono essere utilizzati per lo shopping online, i pagamenti, l'intrattenimento, il controllo intelligente degli elettrodomestici, comprese le lampade a LED, ecc.

Molti clienti hanno acquistato le nostre strisce con un normale controllorecon il passare del tempo, alcuni di loro hanno perso telecomandoche rende impossibile il controllo delle strisce. Per questo motivo è più diffuso l'acquisto di un nuovo tipo di controller, come quello dotato di bluetooth, Wi-Fi o Zigbee. Questo articolo spiega come controllare la striscia (senza modulo bluetooth e Wi-Fi integrato) tramite smartphone.

Metodo 1: controller Bluetooth

Guida passo passo

1. Acquistare un controller bluetooth, assicurarsi che sia compatibile con le caratteristiche della striscia, come potenza, canale, tensione, ecc. D'altra parte, è dotato di un'APP che consente di controllare la striscia su di essa.

2. Collegare l'ingresso del controller all'alimentazione e l'uscita alla striscia. Di solito le porte sono contrassegnate sul controller, ad esempio R (rosso), G (verde), B (blu), + (positivo comune), assicurarsi che il canale della striscia RGB sia collegato correttamente al terminale corrispondente.

3. Installare l'APP, di solito il controller è dotato di un codice QR sull'etichetta o sul manuale dell'utente, scansionare il codice QR, scaricare e installare l'APP sul telefono. Scegliere la versione corretta per il proprio sistema telefonico. Le APP più comuni sono Magic Home, Tuya Smart, Smart Life, Govee Home.

4. Per impostare il controller, innanzitutto accendere il controller e il bluetooth del telefono. Quindi aprire l'APP e seguire le istruzioni per accoppiare il telefono e il controller via bluetooth.

5. Controllare la striscia, l'APP ha molte funzioni di controllo, è possibile attenuare la luminosità, cambiare colore, passare a modalità diverse, creare programmi e persino sincronizzare le luci con la musica, a seconda delle caratteristiche dell'APP.

Controllore Bluetooth

Metodo 2: controller Wi-Fi

L'impostazione del controller Wi-Fi è quasi identica a quella del controller bluetooth, basta collegare il telefono al controller tramite rete Wi-Fi anziché bluetooth. È possibile farlo facilmente consultando il manuale del controller.

Controllore Wi Fi 1

Metodo 3: Zigbee

Zigbee è un protocollo di comunicazione wireless comunemente utilizzato per il sistema di controllo intelligente dei grandi progetti di illuminazione. Oltre al controller Zigbee, è necessario anche uno speciale hub Zigbee (gateway Zigbee). Ecco uno schema di collegamento per riferimento.

Zigbee
Sistema di controllo Zigbee

Bluetooth vs Wi-Fi vs Zigbee

Bluetooth:

Vantaggi: Collegamento diretto al telefono, nessuna necessità di internet, risposta rapida.

Svantaggi: Distanza limitata, quantità limitata di luci, problema di compatibilità con la versione del bluetooth.

Wi-Fi:

Vantaggi: Distanza illimitata, è possibile controllare le lampade di casa anche a 1000 km di distanza, purché si possa utilizzare Internet. Funzioni di controllo molto più intelligenti, come il controllo delle scene, il controllo degli altoparlanti intelligenti.

Svantaggi: Necessità di Wi-Fi, rischio di potenziali attacchi di hacker, rischio di interferenze del segnale.

Zigbee:

Vantaggi: Consumo energetico bassissimo, affidabilità della tecnologia di rete mesh, maggiore sicurezza rispetto al Wi-Fi, adatto al controllo dell'illuminazione su larga scala.

Svantaggi: Configurazione complessa, distanza limitata, larghezza di banda ridotta (nessun effetto sul controllo dell'illuminazione), costi più elevati.

DMX LED Neon Flex per la casa architettonicaDMX LED Neon Flex per la casa architettonica
La migliore striscia neon LED RGB per progetti di facciate (aggiornamento 2025)
La striscia neon LED RGB sta diventando la soluzione ideale per architetti e lighting designer che desiderano creare facciate dinamiche e colorate. In questa guida analizzeremo perché RGB Neon Flex è la scelta migliore per l'illuminazione architettonica esterna. Perché utilizzare il neon LED RGB per l'illuminazione delle facciate? Nell'odierno design dell'illuminazione architettonica, la creazione di...
Guida alla selezione della striscia rigida della scatola luminosa pubblicitaria LEDGuida alla selezione della striscia rigida della scatola luminosa pubblicitaria LED
Guida alla selezione della striscia rigida della scatola luminosa pubblicitaria LED
Nei lightbox pubblicitari, la scelta della sorgente luminosa a LED influisce direttamente sull'effetto di visualizzazione, soprattutto in aeroporti, metropolitane, centri commerciali, catene di vendita al dettaglio e altri scenari. Il lightbox non solo trasmette informazioni, ma veicola anche l'immagine del marchio. Rispetto alle sorgenti luminose tradizionali, le strisce rigide a LED sono diventate...
Guida rapida alla scelta delle strisce LED per i vostri progetti
Nell'attuale mercato dell'illuminazione, le strisce LED sono diventate una scelta popolare per molti consumatori nel campo della decorazione e dell'illuminazione, grazie ai loro vantaggi quali il risparmio energetico, la lunga durata e la flessibilità. Ma lo sapevate? La famiglia delle luci a striscia LED ha numerosi membri e diversi tipi di luci a striscia...
Illuminazione LED-Colore-Temperatura-Comparazione-3000K-vs.-4000KIlluminazione LED-Colore-Temperatura-Comparazione-3000K-vs.-4000K
Confronto tra le temperature di colore dell'illuminazione LED: 3000K vs 4000K
La scelta della giusta temperatura di colore per l'illuminazione della casa è una scelta fondamentale che influisce sull'atmosfera, sull'umore e sulla fruibilità della zona giorno. Le varie opzioni di temperatura di colore possono produrre effetti diversi, da un ambiente caldo e accogliente a uno fresco e tonificante. Come per ogni altra cosa, ci sono...
Applicazioni del silicone LED Neon Flex
Grazie alle sue caratteristiche di adattabilità, resistenza e risparmio energetico, negli ultimi anni i neon flessibili in silicone LED sono diventati un'opzione di illuminazione flessibile molto diffusa. Questo tipo di illuminazione trova numerosi impieghi, tra cui l'illuminazione ornamentale, commerciale e residenziale. Applicazioni In questo articolo esamineremo alcuni degli usi più diffusi del Silicone LED Neon Flex...
Illuminazione flessibile a LED-Neon per attività ed esposizioniIlluminazione flessibile a LED-Neon per attività ed esposizioni
Quali sono gli usi del neon LED flessibile?
Le moderne opzioni di illuminazione, come i neon LED flessibili, sono sempre più apprezzate per la loro adattabilità, efficienza energetica e semplicità di installazione. La possibilità di ruotare e modellare le luci LED in qualsiasi modello grazie alla loro natura flessibile le rende una scelta popolare per la produzione di display accattivanti e...

Condividere:

Facebook
Cinguettio
Pinterest
LinkedIn
Iscriviti
Notificami
ospite
0 Commenti
Il più vecchio
Più recente Più votato
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti

Cerca nel blog SignliteLED

Categorie

In cima

Richiedi un preventivo adesso